Per creare le mie opere fisso e irrigidisco la stoffa sulla tela e dipingo senza cavalletto, lanciando il colore sul quadro steso sul pavimento o facendolo gocciolare: è la tecnica dell’action painting, la stessa usata da Jackson Pollock.
I quadri mescolano capacità compositiva e istinto: quando dipingo, mi lascio guidare dalle emozioni. Le mie opere sono energia, carica vitale, espressione di ciò che sono e di ciò che sento.
Lavoro spesso lo sfondo con la tecnica potente del collage: fumetti, pezzi di juta, pagine di giornale. Le parole si intrecciano, i simboli rivelano il messaggio che voglio trasmettere.
Lo faccio per me, ma anche per chi si rivolge a me chiedendomi di raccontare un pezzo della sua vita.
Allora, ecco una camicia che emerge dagli spartiti, parlando dell’amore di un organista per la musica. Oppure un girasole che fa capolino da un camice, raccontando la voglia di rinascita di un’infermiera, in prima fila contro la pandemia.
Dipingo per me stessa e per gli altri, in Italia e all’estero: alcuni dei miei quadri hanno preso il volo fino a Londra, nella casa di un collezionista, altri hanno attraversato l’Italia per essere esposti a Roma o a Palermo, altri ancora sono arrivati fino a Los Angeles per una mostra d’arte collettiva .
Mi piace pensare di essere un’ambasciatrice dell’Italia nel modo, che tiene viva e trasmette la creatività della sua terra. Per questo, in ogni mio quadro sostituisco uno dei bottoni originali con un bottone tricolore. È la mia firma, ostinata e innamorata, che celebra l’orgoglio di essere italiana.
Galleria opere d’arte disponibili:
Titolo: Anima risvegliata
Tecnica: Acrilico e stoffa su tela (bottoni Swarovski)
Dimensione: 90 x 60 cm
Descrizione: Sempre più donne attraversando l’oscurità sono riuscite a trovare la “via del risveglio”! Mettendo in luce la propria potenzialità, attraverso l’energia femminile e quella maschile, hanno saputo far emergere con equilibrio e consapevolezza quella forza interiore, che ha permesso di farle risplendere!
Voglio che ogni donna, ma anche tutti gli uomini guardando questo quadro si ricordino che donna è sinonimo di bellezza, purezza, amore, emotività … Ed ognuna è speciale nella sua unicità!
Dedicato a tutte le donne speciali dall’anima risvegliata!
Titolo: Il Viaggiatore
Tecnica: Acrilico / stoffa e sacco di juta su tela
Dimensione: 80 x 80 cm
Descrizione: L’artista vuole raffigurare un lavoratore che stanco della vita frenetica decide di prendere una pausa e partire per un viaggio a Karnataka (India del sud occidentale).
Si avventura all’interno di una piantagione di caffè dove incontra un saggio che gli dice:
“viaggiatore, la vita è come il caffè …
Puoi metterci tutto lo zucchero che vuoi, ma se lo vuoi far diventare dolce devi girare il cucchiaino!
A stare fermi non succede niente”.
Titolo: Diabolik
Tecnica: Acrilico, stoffa e collage fumetti su tela (bottoni Swarovski)
Dimensione: 80 x 60 cm
Descrizione: In molti si fermano alle apparenze, guardandoti per quello che sembri, ma pochi comprendono quello che sei!
Titolo: Piccoli Sfard-Art
Dimensione: diametro 30 cm
Tecnica: Acrilico, stoffa e collage fumetti su tela
Descrizione:
Realizzati con la tecnica dell’action painting, in italiano pittura d’azione, ovvero uno stile di pittura dove il colore viene lanciato o fatto gocciolare spontaneamente, invece che applicato con metodo gestuale mirato.
Facendo così cadere il colore dove il subconscio mentale vuole. In questo modo la parte inconscia della psiche si imprime sulla tela.
E’ magico e affasciante quello che succede in quel momento, perché mi rende libera da qualunque schema, forma o modello precostruito e mi lascio andare ad impulsi provenienti dal profondo del mio animo.
E questi quadri sono carichi di energia positiva, quella che ho trasmesso mentre li realizzavo.
Titolo: Destini
Dimensioni: 80 x 60 cm
Tecnica: Acrilico /stoffa e collage fumetti Dylandog su tela
Descrizione:
Gli uomini non sono prigionieri dei loro destini, ma sono solo prigionieri delle loro menti.
Titolo: Tempesta
Tecnica: Acrilico e stoffa su tela
Dimensione: 60 x 35 cm
Descrizione:
“Sentivo il rumore del legno che si rompeva … inerme in mezzo a quella terribile tempesta si attendeva che tutto ciò finisse.
Arrabbiata, con le braccia conserte e avvilita pensavo a cosa sarebbe rimasto del nostro bosco.
Nei giorni successivi tutti ci siamo rimboccati le maniche, un’intera comunità pronta a ripartire e ricostruire”.
La tempesta è un momento di rottura, seguito come dice il proverbio dalla quiete, la famosa quiete dopo la tempesta, che altro non è che la fine del momento burrascoso e il ritorno a una normalità quanto mai apprezzata e gradita.
Titolo: Passion Inside
Tecnica: Acrilico e stoffa su tela
Dimensione: 80 x 80 cm
Descrizione: Quando guardi qualcosa, non è importante quel che è, ma quel che tu ci vedi dentro!
Titolo: Futuro
Dimensione: Diametro 40 cm
Tecnica: Acrilico e stoffa su tela
Descrizione: Insegnare ai nostri bambini l’amore per la natura e il rispetto per l’ambiente è qualcosa di indispensabile anche per il loro futuro.
Rispettare il pianeta e l’ambiente è uno stile di vita che passa per tanti piccoli gesti e scelte quotidiane: ognuno di noi può fare la sua parte
Titolo: ANTICO BORGO DI PALUE – ComunichiAMO
Tecnica: Acrilico e stoffa su tela
Dimensione: Diametro 80 cm
Descrizione: Colpito dalla tempesta Vaia nel mese di Ottobre 2018, guarda al futuro senza dimenticare.
Così l’artista Sfarda Elisabetta in arte Sfard-Art rappresenta con le sue opere artistiche quello che gli abitanti hanno vissuto.
Quadri che rappresentano delle anime, che hanno trascorso in quegli attimi … in poche ore una terribile tempesta di vento e acqua ha scagliato a terra milioni di alberi ed enormi danni all’intera comunità.
Opere che comunicano e che fanno riflettere, lasciando anche un messaggio di amore e una speranza per il futuro.
Titolo: “IL PAESAGGIO è UNO STATO D’ANIMO” cit. F.Amel
Tecnica: Acrilico e stoffa su tela
Dimensione: 80 x 80 cm
Descrizione: Questa opera vuole rappresentare un abitante del Borgo di Palue, che percorre il sottobosco dei faggi, un luogo naturale, ricco di armonia, in cui lasciarsi avvolgere nel silenzio dei suoni del bosco, ammirando i colori della vegetazione e i giochi creati dalla luce del sole che filtra tra i tronchi.
Quei tronchi che un tempo facevano da padroni del posto e che il vento ha spazzato via nell’ottobre 2018.
Ma nella sua memoria il ricordo è vivo, e resterà per sempre.
Titolo: C’era una volta …
Dimensione: 60 x 80 cm
Tecnica: Acrilico e stoffa su tela
Descrizione: (Opera realizzata nel periodo Covid)
Pinocchio, una storia che è sempre moderna!
Oggi in molti si sentono come lui … dei burattini manovrati da persone o eventi esterni a sé, che si sentono costretti in una vita “senza uscita”.
Vivendo in questo momento storico, in una situazione di vita particolare, dove l’uscita è consentita solo per esigenze di necessità.
La storia però ci insegna che, anche Pinocchio era stanco, rassegnato e demotivato di aspettare che qualcuno – magari il Grillo o una fata turchina – lo liberasse, dalla pancia della balena.
Ma proprio in quel tempo, imparò molte cose… Da dentro imparò ad ascoltarsi, imparò la pazienza e così riuscì ad uscire fuori più forte di prima, con la consapevolezza di che cosa voleva essere.
E tu, hai pensato cosa vuoi essere?
Titolo: Madre terra
Dimensione: Diametro 40 cm
Tecnica: Acrilico e stoffa su tela
Descrizione:
Per mettere un seme bisogna passare con la zappa, con l’aratro e aprire dei solchi dentro il terreno; con un seme di melo crescerà un albero di mele, con un seme di pesco crescerà un albero di pesco … comunque per fiorire, per crescere, dovrà essere aperto questo solco nel terreno, dove ci entrerà sole, pioggia, acqua, nutrimento …
E così con il tempo da quella “ferita” nel terreno fiorisce il nostro albero, il nostro frutto.
Quei solchi possono essere proprio come delle ferite che si aprono in noi … e sta a noi scegliere che seme mettere … da quel solco che si è aperto potrà fiorire un bellissimo albero … l’albero della vita!
Se in quella sofferenza abbiamo la passione, la voglia di metterci il seme dello spirito, dell’anima, dell’amore, dell’accoglienza, della gioia …allora scopriremo che quella ferita non è sbagliata anzi, si può trasformare in qualcosa di sacro, in qualcosa di magico, e non è una cosa per pochi, ma è una cosa per tutti.
Se si scappa dalla sofferenza non si evolve mai … saremo persone che non sappiamo chi siamo, che non sappiamo che cos’è la vita!
… Bisogna sapere accogliere questo momento!
Attraverso la sofferenza si inizia a conoscere se stessi, si inizia ad essere migliori, a far emergere il nostro essere … Se non abbiamo capito la sofferenza, se da quel solco che si è aperto non ci mettiamo un seme positivo …allora l’abbiamo sprecata.
Madre terra è questo che ci insegna tutti i giorni, tutte le stagioni!
Io ho deciso di mettere il seme dell’amore ❤️ … e non vedo l’ora di raccogliere il frutto!
E tu che seme vuoi mettere? Buona semina a tutti!
Titolo: PaperTOTTI
Dimensione: 80 x 60 cm
Tecnica: Acrilico, stoffa e collage fumetti su tela
Descrizione:
Sono i dettagli a fare la differenza …
Quadro ironico dedicato all’ex calciatore italiano, Francesco Totti, della squadra di calcio A.S. Roma.